Starbooks

martedì 26 agosto 2014

Le parole per dirlo

Le misure imposte dalla Ue per la riduzione del debito pubblico aumentano la disoccupazione (e ne genera di nuovo -  in Italia dalle misure del salvifico Monti quando era a 107% si è arrivati al 135% odierno, visto che risultato eccezionale, questi tecnici? visto che successo l'austerità, il taglio del welfare e dei diritti del lavoro? Visto che vittoria???).
Qualcosa di ovvio per una parte sempre più ampia di economisti, ma finalmente a dirlo è un ministro dell'economia. Un politico, di quelli che ipnotizzati dal verbo di poche lobby ci stanno gettando nella miseria e nella barbarie senza un'esitazione né un palpito.


Lo dice in Francia colui che è ormai uno degli ex ministri del governo Valls, Arnaud Montebourg. Purtroppo il testo completo delle sue dichiarazioni è sotto copyright su Le Monde del 23 agosto 2014 e non posso riprodurlo. (Sintesi qui e qui.) La Francia sta ristrutturando il governo della presidenza Hollande per la seconda o terza volta: le voci avverse alle politiche di austerità stanno venendo eliminate una dopo l'altra. Hollande sta facendosi il vuoto intorno, da quel lato. Assieme a Montebourg i ministri cruciali dell'istruzione pubblica, della cultura  (che scrive una bella lettera in proposito su solidarietà di governo e responsabilità verso gli elettori e sulle dinamiche interne al PS) e della giustizia lasceranno l'incarico. Eppure sono state proprio quelle politiche a portare il PS a un risultato disastroso alle elezioni europee, ricordano i ministri dimissionari. Il presidente socialista si sta preparando ai governi di coalizione, estrema difesa delle politiche di austerità? A cedere definitivamente a un'organizzazione dei rapporti sociali che ci riporteranno indietro di un secolo e mezzo, azzerando il welfare e la classe media, a cui l'Europa deve il più civile periodo della sua vita, anzi la sua stessa nascita?  Però almeno, prima di essere espulsi per continuare a gettarsi nel gorgo cieco e assassino della UE e dei suoi cantori, parlano. Qui da noi non va di moda. A partire dal farsi espellere...

Nessun commento:

Posta un commento